CHIAMA: 328 7261108 | SCRIVI: francesco@cavini.it
EMAIL:
Il legno ha un ottimo rapporto tra la resistenza statica e il suo peso; ciò consente alle abitazioni in legno di supportare terremoti anche di forti intensità senza subire significative deformazioni, garantendo così l'incolumità di chi le abita.
Le nostre strutture prefabbricate possono essere scelte dall'utente finale con più livelli di risparmio energetico fino ad arrivare alla coibentazione delle pareti in pura lana di pecora. Il possibile mix di pannelli energetici sia solari che termici contribuiscono ad un notevole risparmio economico per chi le vive.
Le nostre casa e ville in legno hanno un prezzo di costruzione notevolmente inferiore rispetto alla tradizionale muratura.
In pochissimi mesi dalla commessa la vostra casa in legno diventerà realtà abitativa.
Le nostre case in legno e ville in legno, in base alle asperità del terreno potranno avere parti delle stesse in cemento armato. Tutte le case e ville in legno sono resistenti al fuoco, impermeabilizzate e con possibilità di intonaci e rivestimenti in pietrame per mimetizzarle in qualunque paesaggio.
A | Pavimento - B | Massetto con impianti, sp. in base alle necessità. C | Guani impermeabilizzata. D | Getto di copertura in c.a sp. 5 cm circa. E | Igloo in materiale plastico h 30 cm cira per formazione platea.
A | Manto di copertura in tegole portoghesi effetto corpo. B | Telo sottomano traspirante. C | Controlistelli per ventilazione 40x40 mm. D | Listelli 40x40 mm. E | Fibra di legno resistente al calpestio sp. 80+60 mm. F | Barriera al vapore antigoccia traspirante. G | Membrana bitumica BAUDER TS 25. H | Tavolato sp. 24 mm. I | Tavolato sp. 20 mm. L | Travetti in legno lamellare 120x160 mm circa.
A | Cartongesso sp. 13 mm (non visibile). B | OSB sp. 10 mm (non visibile). C | Listellatura da 100 mm coibentata con fibra di legno sp. 100 mm. D | OSB sp. 15 mm. E | Struttura in legno lamellare a telaio da 140x140 mm coibentata con fibra di legno sp. 140 mm. F | Cappotto in fibra di legno sp. 60 mm. G | Isolamento dell'umidità in materiale estruso. H | Intonaco rasato sp. 3 mm.
A | Cartongesso sp. 13 mm. B | OSB sp. 10 mm. C | Struttura in legno bilama a telaio da 100 mm. coibentata con fibra di legno sp. 100 mm. D | OSB sp. 10 mm. E | Cartongesso sp. 13 mm.
Per noi, che abbiamo a cuore l'ambiente e la volontà di creare un microclima abitativo sano e confortevole, è stato naturale scegliere come tipologia costruttiva il sistema prefabbricato con struttura portante in legno.
Per lo stesso motivo abbiamo scelto come materiale isolante la fibra de legno che, oltre alla sua composizione bio-compatibile, presenta caratteristiche di isolamento termoacustico ottime. Questo materiale ha un comportamento ottimo anche in estate. Il nostro sistema di isolamento si articola su tre livelli:
1 - il cappotto esterno; 2 - la coibentazione della parete; 3 - la coibentazione interna.
Per questo tutte le nostre case sono a basso consumo energetico, secondo le indicazioni degli ultimi decreti legislativi, con una spesa per il riscaldamento contenuta. La scelta di realizzazione una controparete interna permette di realizzare gli impianti senza modificare la struttura portante e senza creare ponti termici. Per la parete divisoria interna si è scelto di utilizzare un sistema con doppia lastra OSB - cartongesso e di inserire materiale isolante, sempre fibra di legno, per fornire una struttura solida e che garantistica un adeguato isolamento acusitico.
La ricerca di un alto livello di qualità, la disponibilità all'ascolto e alla verifica delle esigenze del cliente ci ha portato, in questi anni di attività, a introdurre scelte costruttive importanti ed a scegliere aziende fonritrici di elevata professionalità, che forniscono la struttura portante delle nostre costruzioni.
Nella Realizzazone delle fondazioni abbiamo scelto di realizzare un blocco monolitico areato che incorporianche il marciapiede ed eventuali portici. per l'impermeabilizzazione della fondazione, dove questo è necessario, utilizziamo prodfotti bentonici. abbiao inoltre introdotto un doppio strato di isolamento a contatto delle fondazioni per migliorare la coibentazione dell'abitazione rispetto il vano areato.
Nelle nostre coperture viene postato isolante in fibra di legno, adeguatamente protetti da un telo di guaina traspirante. Viene realizzato un canale di ventilazione tramite la posa lungo il senso della falda di adeguati correnti in modo da garantire un flusso d'aria costante per proteggere l'abitazione dal caldo estivo.
La vetrocamera 4+18+4, con vetro basso emissivo e gas all'interno, presenta una trasmissione media di Uw di 1,55W/mq° k.
Anche a livello delle nostre finiture, delle ceramiche arredo bagno, box doccia, vasche idromassaggio; tutti prodotti di aziende italiane di primaria importanza
Da sempre nei nostri capitolati, è presente il sistema solare per il riscaldamento dell'acqua sanitaria. crediamo che fornire questo impianto di serie non sia semplicemente "un di più", ma la logica e positiva conseguenza che abbiamo maturato grazie alla soddisfazione dei nostri clienti. Nelle nostre case inoltre è possibile integragre con ottimi risultati il riscaldamento a pavimento con pannelli radianti a bassa temperatura.
Possiamo anche fornire un sistema di ventilazione ad aria forzata per garantire la qualità dell'aria stessa.
A seguito delle recenti modifiche normative regionali, di serie per tutte le nostre nuove case, forniamo l'impiato fotovoltaico per 1 Kwp.